top of page

Acido solfammico

Immagine del redattore: ekodetergentiekodetergenti



Tutti noi abbiamo sperimentato la frustrazione che deriva dallo sporco che può accumularsi sui pavimenti di casa nostra. Infatti, soprattutto dopo un po’ di tempo che un pavimento è stato montato e vissuto regolarmente, nonostante una pulizia regolare, alcuni strati di sporcizia e depositi oleosi tendono a sedimentarsi e indurirsi. Per questi motivi talvolta ci pare che il nostro pavimento sia sporco e poco lucido anche se appena lavato.




Cos'è l'acido solfammico?


L’acido solfammico o anche detto acido amminosolfonico, è un composto che a temperatura ambiente si presenta come un solido bianco inodore.

L'acido SOLFAMMICO diluito in acqua forma soluzioni che commercialmente vengono dette "acido tamponato".



Acido tamponato: a cosa serve

L’acido tamponato è la soluzione perfetta alternativa al tradizionale acido muriatico dato che non emette neppure vapori tossici ed è più sicuro per chi lo utilizza mantenendo anche l’ambiente più sano per chi trascorrerà del tempo all’interno degli ambienti trattati. Ha un potente effetto pulitore disincrostante e decalcarizzante.


L’acido tamponato è particolarmente efficace per eliminare residui di lavorazioni, macchie, grasso, calcare e sporco accumulato nel tempo che con un semplice straccio imbevuto di acqua calda e prodotti classici per la pulizia, non riusciamo a rimuovere.



Può essere utilizzato con assoluta tranquillità su materiali non lucidati come:

  • Gres

  • Marmo

  • Clinker

  • Granito

  • Pietra

  • Cotto


ATTENZIONE Assolutamente non va utilizzato sull’ardesia e i marmi lucidati, ma anche sulle cromature e l’acciaio.


In ogni caso, l’ideale è di effettuare una prova della pulizia su una piccola parte, e possibilmente nascosta, della superficie da trattare in modo tale da rendersi conto se il prodotto possa causare dei danni.


Non solo è un acido per pavimenti ma può essere anche utilizzato nelle pulizie domestiche quando ci si trova nella condizione di dover rimuovere sporco pesante ed ostinato dalle superfici.


Unica specifica: prestare attenzione durante l’uso.




Come usare l’acido solfammico per le pulizie


Materiali di cui abbiamo bisogno:


  • Acido tamponato

  • Un secchio in plastica dove miscelarlo con acqua

  • Stracci e spugne

  • Guanti di gomma spessa

  • Occhiali per proteggere gli occhi – non fate avvicinare i bambini

  • Ulteriori stracci per asciugare o aspira liquidi



Preparare la soluzione di acido tamponato:


Innanzitutto indossare dei guanti di gomma per proteggere la mani:

- Miscelare una piccola quantità di ACIDO SOLFAMMICO inizialmente in poca acqua (preparare una soluzione al 15%) ed utilizzarla pura o leggermente diluita a seconda della tenacità delle macchie da rimuovere.


- Effettuare la prova su una piccola porzione di materiale per assicurarsi che la superficie non venga danneggiata. Se necessario, si può aumentare la concentrazione di acido per la pulizia effettiva.


- Stendere il prodotto su tutta la zona interessata e lasciare asciugare. Si può successivamente procedere spazzolando la superficie con spugne o spazzole per distribuire meglio il prodotto e poi rimuovere le macchie.


- Lavare con acqua per eliminare i residui, ripetendo lo stesso fino ad ottenere un risultato completo e soddisfacente.



Campi di utilizzo:


- Pulizia di pavimenti in genere

- Pulizia delle piastrelle del bagno, dei balconi – una zona che tende a sporcarsi ad esempio a causa della ruggine o dei vasi

- Pulizia di fughe del gres porcellanato

- Smacchiare mattoni a vista

- Lavare pavimento terrazzo

- Sbiancare pavimento cotto


Un consiglio. Fate attenzione nel caso di mobili con le gambe in metallo: l’acido tamponato su acciaio può essere dannoso, perciò queste andranno preventivamente protette dal contatto con l’acido!




Vantaggi dell’acido tamponato

L’acido tamponato è un’ottima soluzione economica per ottenere una pulizia profonda senza intaccare o danneggiare il materiale trattato. è un prodotto versatile molto utile per le pulizie domestiche e in campo edile, da utilizzare e maneggiare sempre con cura, attenzione e indossando le giuste protezioni.



 
 
 

Comments


bottom of page